La Ceppions League 2024 si conclude con una bella festa

La Ceppions League 2024 ha avuto una splendida conclusione, sia sul campo che con la festa che ha coinvolto circa 90 persone, tra piccoli partecipanti e loro famigliari.

Sul campo si è avuta la conferma della bontà della formula scelta, con squadre rinnovate per sorteggio ad ogni giornata.
Già tre volte (su cinque) si era resa necessaria l’assegnazione della vittoria grazie alla lunga serie di calci di rigore (tutti coinvolti, nessuno escluso).

Non ha fatto eccezione la gara conclusiva, che ha visto di fronte in maglia gialla gli undici partecipanti con il maggior numero di vittorie ed in maglia arancione gli undici con il minor numero di vittorie (mancava, tra i 23 iscritti, il solo Davide Gaudino, bloccato da un attacco influenzale).

Anche la partita conclusiva, finita sull’8-8, ha avuto necessità della “coda” non solo con i 22 calci di rigore ma, visto il perdurare della parità, con i rigori “ad oltranza”.

Ceppions League 2024 – La presentazione della giornata finale (clicca per ingrandire)

Ha vinto la squadra in maglia arancione ma in realtà hanno vinto tutti, con la terrazza con vista mare del Circolo ARCI Pianacci gremita di genitori, nonni ed amici che hanno partecipato alla festa post partita.

(clicca per ingrandire)

Intermezzo comico con i DAS (Dileggianti Allo Sbaraglio), messi “a dura prova” dai commenti dei piccoli “scatenati” posizionati nei pressi del microfono, poi il rinfresco (con bibite a go-go e la deliziosa pizza del Panificio Rocco) ed infine la distribuzione dei premi, uguali per tutti: un cappellino, la medaglia (molto bella) personalizzata con il logo della Ceppions League e due poster in formato 35×50 cm, uno con la foto di gruppo e l’altro con una gigante “figurina Panini”, che sicuramente troverà posto nella cameretta dei piccoli partecipanti.

Prima dell’arrivederci al prossimo anno, i doverosi ringraziamenti a Carmelo Caratozzolo, straordinario nell’interpretazione del difficile ruolo di “arbitro educatore”, a Davide Massa e Manuel Castagnoli, che hanno condotto per mano con equilibrio le squadre durante le partite (ed anche Giovanni Criscuolo, che in un’occasione ha dovuto sostituire Manuel).

Non possono mancare i ringraziamenti a  Mario e Vito (che hanno dato una preziosa mano nell’allestimento di tavoli e sedie), a Franco Farfarini (che si è occupato del trasporto dei 25 kg di pizza), e (in assenza di mia moglie Susanna, bloccata dal Covid) alle mamme Maria Luisa, Pamela, Rosa, Samantha e Valeria, indispensabili per la preparazione e distribuzione ai tavoli dei piatti di pizza, cui ha dato una mano anche Davide, aggiungendosi anche ai diversi genitori che hanno reso più celere (e meno faticoso) lo “sgombero” di sedie e tavoli..

Infine un doveroso ringraziamento a Pino Fiume (tipografia AbacoPromo) che si è fatto in quattro per stampare i diversi poster nei tempi ristrettissimi cui l’ho “costretto”, ed a Rocco Darretta, che in queste occasioni unisce alla qualità dei suoi prodotti anche un apprezzato “occhio di riguardo” per quanto concerne i costi.

Insomma, con l’auspicio di non avere scordato nessuno, un bel lavoro di squadra in cui, come nei migliori puzzle, ogni tassello, anche il più piccolo, ha recitato un ruolo importante per l’eccellente risultato finale.

Grazie di cuore, a tutti!

Il poster di gruppo

Ceppions League 2024 - Il poster di gruppo
(clicca per ingrandire)
Ceppions League 2024 – Il poster di gruppo
(clicca per ingrandire)

Le “figurine”

(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)
(clicca per ingrandire)

Gli articoli (e le foto) precedenti

Link all’articolo
“E’ iniziata la Ceppions League 2024: le prime foto” 10 luglio 2024
Link all’articolo
“Ceppions League 2024, è già tempo di rivincite”
11 luglio 2024
Link all’articolo
“Morgana ed Irene, le ‘guerriere’ della Ceppions League 2024”
20 luglio 2024
Link all’articolo
“L’unica alternativa? meglio non pensarci…”
24 luglio 2024

l’unica alternativa? meglio non pensarci…

La foto di copertina è stata scattata alle 18.52, cioè quasi al termine della 5^ partita della Ceppions League 2024.

Il sorteggio delle formazioni stavolta non ha molto funzionato, capita, ed ha “creato” due squadre un po’ “sbilanciate”, con la squadra in maglia arancione decisamente meno attrezzata della squadra in maglia gialla.

Uno dei pochi gol degli arancioni è stato realizzato quasi alla fine dell’incontro, ed è servito solo a ridurre (più o meno a -10) il divario creatosi fino a quel punto.

I bambini però, come ampiamente documentato dalla foto, festeggiano, senza freni, come è giusto che sia…

si stanno divertendo, indipendentemente dal risultato, e quando si fa gol è sempre festa…

Però…
alle partite di qualunque sport, (Ceppions League compresa) non ci sono solo i veri protagonisti, quelli in campo, ma ci sono anche genitori, nonni, parenti vari, amici…

che spesso trovano più divertente lamentarsi con le decisioni del “povero” Carmelo Caratozzolo, che si presta in modo ammirevole ad arbitrare questi incontri…
oppure a lamentarsi perché il tale bimbo non passa la palla…
oppure perché il talaltro gioca più a lungo…

ovviamente solo quando si perde…

e capita quindi che questo “nervosismo” venga trasmesso anche a chi sta in campo, andando a minare la voglia di gioire comunque, indipendentemente dal risultato…

forse, benché adulti, non si riesce a cogliere appieno lo spirito di un torneo dichiaratamente “per gioco”, in cui le squadre vengono rivoluzionate ogni volta “a sorteggio” proprio perché la cosa più importante è imparare a divertirsi…

e questo è più facile quando non c’è una classifica finale, ci sono solo tante partite in cui ti può capitare, oggi, di giocare accanto a chi ieri era tuo avversario…
ed i premi, alla fine, sono uguali per tutti…

lo si sa fin dall’inizio, ed iscriversi (gratuitamente) vuol dire capire (ed accettare) tutto questo…

perché poi, alla fin fine, se non lo si capisce…
l’unica possibile alternativa sarebbe un torneo riservato solo a bambini orfani…
meglio non pensarci…

nel frattempo appuntamento a venerdì 26.

Nell’ultima partita si affronteranno la squadra composta da chi ha vinto più partite contro quella formata da chi ne ha vinte meno…

e non è detto che la prima sia più forte dell’altra, perché visto che le squadre sono ogni volta formate a sorteggio è anche probabile (ed è stato così negli anni scorsi) che alcuni ne abbiano vinte di più perché sono capitati, casualmente, nella squadra quel giorno più forte

al termine dell’incontro le squadre ed i loro accompagnatori (genitori, nonni ecc) che hanno provveduto ad aderire al nostro invito (quasi 90 persone in totale!) potranno assistere ad un breve spettacolo comico (con i DAS, Dileggianti Allo Sbaraglio) seguito da rinfresco (con l’ottima pizza del panificio Rocco e bibite) e dalla premiazione, identica per tutti i protagonisti.

Sarà una bella festa.
spero per tutti…

Morgana ed Irene, le “guerriere” della Ceppions League 2024

Morgana ed Irene, rispettivamente 7 e 10 anni, tra i 23 partecipanti alla Ceppions League 2024, sono le uniche due bimbe, in uno scenario inevitabilmente al maschile

Rappresentano un po’ la sorpresa di questa edizione.

Sapevamo, dalle esperienze precedenti, che nell’atmosfera di grande agonismo che accompagna, legittimamente, ogni incontro, i bambini di 7/8 anni non si sarebbero tirati indietro neanche al cospetto dei “già grandi” 13/14enni, e questa edizione non fa eccezione…

Temevamo però che Morgana ed Irene potessero farsi intimidire nel tourbillon dei cambi che prima o poi le portano a confrontarsi anche con i maschi più grandi…

niente di tutto ciò: come si evince dalle foto, non solo non si tirano indietro ma vanno consapevolmente a cercare il contatto…

Bravissime!!!

ps: il sorteggio, che ad ogni partita cambia le formazioni, si rivela ancora una volta un’ottima scelta. Ad esclusione della seconda giornata, con due formazioni uscite un po’ sbilanciate dal sorteggio, nelle altre tre occasioni partite molto equilibrate, due delle quali (entrambe questa settimana) finite in parità con vittoria decisa dalla lunga “lotteria dei rigori”, cui devono partecipare tutti…

—————————————————————————

L’iniziativa del Circolo ARCI Pianacci è realizzata nell’ambito delle attività estive della “Rete ACT”, Attività Cittadine e Territoriali per l’infanzia e l’adolescenza a Genova.

(clicca per ingrandire)

Ceppions League 2024, già tempo di rivincite…

Già tempo di rivincite alla Ceppions League 2024, giunta alla sua seconda giornata…

Chi ha perso ieri vorrà rifarsi, chi ha vinto vorrà ripetersi…

l’ago della bilancia però è sempre il sorteggio, e si può capitare in una formazione competitiva oppure no…

È la “dura legge” del regolamento della Ceppions League, che ha un grandissimo pregio: bambini o bambine di 7 anni si trovano a condividere il campo, nella stessa formazione, con bambini più grandi, fino ai 14 anni…

e nessuno si lamenta più di tanto se bambini o bambine così piccoli sbagliano qualche intervento, son passati tutti (da poco) attraverso i limiti, anche fisici, di quell’età…

e nello stesso tempo ai più piccoli non sembra vero di poter giocare accanto ai “più grandi”, quelli che di norma giocano solo tra di loro…

il tutto con la discreta e saggia guida di Davide e Manuel e con le attenzioni di Carmelo Caratozzolo, un “arbitro” che dirige le partite con la stessa “severa dolcezza” che i nonni mettono in campo con i loro nipotini…

sarò un inguaribile romantico, ma questi sono alcuni tra gli aspetti della Ceppions League che mi danno più soddisfazione…

L’iniziativa del Circolo ARCI Pianacci è realizzata nell’ambito delle attività estive della “Rete ACT”, Attività Cittadine e Territoriali per l’infanzia e l’adolescenza a Genova.

(clicca per ingrandire)

E’ iniziata la Ceppions League 2024: le prime foto.

Ha preso il via oggi la Ceppions League edizione 2024.

Il tempo di consegnare le pettorine, sorteggiare le formazioni con equilibrio tra le diverse età dei partecipanti, ed eccoli tutti frementi sul campetto del Circolo ARCI Pianacci.

Le due squadre gestite da Manuel e Davide e con il fischietto sempre lui, l’inossidabile Carmelo Caratozzolo.

Oggi ha vinto la squadra “arancione”, ma domani è già tempo di rivincite, con formazioni diverse, decise come oggi dal sorteggio.
E chissà, il compagno che oggi hai festeggiato per un bel gol, magari domani sarà il tuo avversario…
Ed anche questo è il bello della Ceppions League.

L’iniziativa del Circolo ARCI Pianacci è realizzata nell’ambito delle attività estive della “Rete ACT”, Attività Cittadine e Territoriali per l’infanzia e l’adolescenza a Genova.

Qui sotto le prime foto.

(clicca per ingrandire)

Ceppions League, si parte!!!

Alla Ceppions League risultano completate 19 iscrizioni, così suddivise per fascia di età:

1 nato nel 2010
2 nati nel 2011
3 nati nel 2012
4 nati nel 2013
3 nati nel 2014
3 nati nel 2015
1 nato nel 2016
2 nati nel 2017

Per riuscire a far giocare tutti si creeranno due gruppi, con età abbastanza omogenee: _gruppo A nati nel 2010/11/12/13/14 per un totale di 13 partecipanti
_gruppo B nati nel 2013/14/15/16/17 per un totale di 13 partecipanti

In buona sostanza i 7 nati nel 2013 e nel 2014 saranno coinvolti in entrambi i gruppi.

Si disputeranno due partite alla settimana, in giorni diversi.
Nella prima giornata della settimana giocherà il gruppo A, nella seconda il gruppo B.

Come da tradizione, ogni volta le squadre saranno formate tramite sorteggio (l’avversario di oggi potrà essere il compagno di domani, e viceversa…).

Per questo motivo ad ogni iscritto saranno consegnate due magliette/pettorine di colore diverso, in modo da poter indossare ad ogni partita l’una o l’altra in funzione dell’esito del sorteggio.

Al termine della Ceppions League le magliette/pettorine saranno riconsegnate al Circolo Pianacci.

Le squadre saranno “gestite” da Davide e Manuel che provvederanno a compilare il tabellone con il nome di tutti gli iscritti ed il risultato (vinta o persa) ad ogni data.
Gli incontri saranno diretti dall’inossidabile Carmelo Caratozzolo.

L’ultima giornata vedrà contrapporsi le squadre in funzione dei risultati complessivamente conseguiti da ogni iscritto.

I premi/gadget saranno identici per ogni partecipante, indipendentemente dai risultati.

E’ molto probabile che, per l’ultima giornata, si possa organizzare, al termine della partita, una “pizzata” per tutti i partecipanti con invito esteso anche ai genitori.

Al momento sono ipotizzate queste date, con inizio partita alle ore 18.00:

mercoledì 10 luglio
giovedì 11 luglio
mercoledì 17 luglio
venerdì 19 luglio
mercoledì 24 luglio
venerdì 26 luglio

(opzionale, da valutare nel corso del torneo, un prolungamento a mercoledì 31 luglio e venerdì 1 agosto).

Ritrovo per tutti mercoledì 10 luglio ore 17.30, per l’illustrazione di tutti i dettagli organizzativi ed a seguire la prima partita.

La Ceppions League è un’iniziativa inserita nell’ambito delle attività estive della Rete ACT, Attività Cittadine Territoriali per l’Infanzia e l’Adolescenza a Genova.

dal 23 al 25 agosto la Ceppions League 2023

Circolo ARCI Pianacci
Ceppions League 2023
per i nati tra il 2009 ed il 2016


23-24-25 Agosto
ore 17

_Iscrizioni (gratuite) entro il 21 agosto presso il Circolo ARCI Pianacci (dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19, rivolgersi a Davide)

_per la copertura assicurativa RC (obbligatoria) è indispensabile il tesseramento ARCI Pianacci. Quota individuale 5 euro, da corrispondere al momento dell’iscrizione, che sarà comunque “rimborsata” con un bonus di pari valore spendibile presso il bar del Circolo ARCI Pianacci.

Iniziativa realizzata nell’ambito delle attività estive della rete ACT – Attività Cittadine e Territoriali per l’infanzia e l’adolescenza a Genova.

(clicca per ingrandire)

Ceppions League…eccola di nuovo!!!

 


Tutte le informazioni per le iscrizioni alla Ceppions League 2022,
la Champions League del Cep…

 

Ci può essere un’estate, al Pianacci, senza Ceppions League, la Champions League del Cep?
Certo che no!
E puntuale, come le rondini in primavera, ecco anche l’edizione 2022.

A partire dall’ultima settimana di luglio, sul campetto in erba sintetica del Circolo Arci Pianacci, si svilupperà il “torneo per gioco”, ad iscrizione gratuita, cui potranno partecipare maschi e femmine dagli 8 ai 13 anni (nati tra il 2009 ed il 2014).

Lo scopo del torneo è noto: far giocare tutti, in particolare i bambini che in quel periodo non saranno andati in ferie.

In funzione del numero delle iscrizioni e dell’età degli iscritti, i partecipanti saranno suddivisi per fasce di età, e le squadre (in cui saranno presenti, insieme, maschi e femmine), cambieranno “a sorteggio” ad ogni giornata.

L’avversario di oggi potrà essere il compagno di domani e viceversa, in una sorta di campionato capovolto rispetto ai veri tornei calcistici, centrato sulla partecipazione, sul divertimento, e con premi uguali per tutti.

L’iniziativa del Circolo Pianacci è realizzata nell’ambito delle attività estive della  “Rete ACT”, Attività Cittadine e Territoriali per l’infanzia e l’adolescenza a Genova.

I moduli per l’iscrizione (che devono essere firmati da almeno uno dei genitori) sono disponibili presso il Bar del Circolo Arci Pianacci (via della Benedicta 14, aperto tutti i giorni dalle 15, escluso il lunedì) oppure possono essere scaricati a questo link.

I moduli, compilati e firmati, potranno essere consegnati, sempre al Bar del Circolo Arci Pianacci, a partire dal 4 luglio 2022 ed inderogabilmente entro le ore 19 del 15 luglio 2022, unitamente alla quota di 5 euro, relativa al tesseramento Arci Pianacci, obbligatoria ai fini della copertura RC (ovviamente saranno esentati i già tesserati Arci Pianacci anche per altre attività, es. Campus, sport inclusivo o attività PON).

Il torneo terminerà entro il 12 agosto.

Le partite saranno disputate tra le ore 17 e le ore 19 con frequenza e nei giorni che saranno stabiliti, e comunicati agli iscritti, una volta chiuse le iscrizioni.

Vi aspettiamo!!!

(clicca per ingrandire)

Ceppions League 2021, tutte le immagini (ed anche poster, video…)

in questa pagina il racconto per immagini (173 foto) della Ceppions League 2021,
le “figurine giganti” di tutti i giocatori, poster, video ed altro ancora…

Domenica 8 agosto, con la disputa delle ultime due partite sul campetto in erba sintetica del Circolo Arci Pianacci, si è conclusa l’edizione 2021 della Ceppions League, la Champions League del Cep, che quest’anno ha coinvolto una trentina di bambini e ragazzi in età compresa tra gli 8 ed i 13 anni.

Dal 2004, anno di inaugurazione del campetto in erba sintetica, ad oggi, ogni anno, con la sola esclusione del 2020 causa pandemia, il torneo, ad iscrizione gratuita, ha visto la partecipazione di centinaia di bambini con un postulato: è un torneo “per gioco”, non ci sono classifiche individuali ed i premi sono uguali per tutti.

Da alcuni anni le squadre, tenendo conto ovviamente del necessario mix tra le diverse età, vengono costruite “a sorteggio”, e cambiano ad ogni giornata: l’avversario di oggi può essere il compagno di domani, e viceversa.
Lo scopo del torneo è infatti quello di far giocare tutti in una sorta di campionato capovolto rispetto ai veri tornei calcistici, un torneo centrato sulla partecipazione, sul divertimento, con il festoso coinvolgimento delle numerose famiglie presenti sugli spalti del campetto; tra loro anche molti giovani che, ormai “fuori età”, sentono ancora il richiamo del torneo che li ha visti protagonisti negli anni scorsi.

Come vuole la tradizione, nella giornata finale le due partite, dirette dallo “storico fischietto” della Ceppions League, Carmelo Caratozzolo, si sono disputate in orario serale.
Al termine, oltre ai premi di partecipazione, la festa con pizza e bibita tutti insieme, all’aperto, sulla terrazza vista mare del Pianacci, con il pensiero già rivolto alle rivincite che immancabilmente animeranno la prossima edizione…

L’iniziativa del Circolo Pianacci è realizzata nell’ambito delle attività estive della “Rete ACT”, Attività Cittadine e Territoriali per l’infanzia e l’adolescenza a Genova, con la preziosa collaborazione di Sonia Capaldo, Luciana Parco, dell’arbitro Carmelo Caratozzolo e dei mister Ivan Borgese, Giovanni Criscuolo e Pino Scandale.

La galleria fotografica

I poster

poi capita che una mamma ti faccia vedere un brevissimo video di sette anni fa…
e ti viene voglia di raccontare questa bella storia…

La serata finale

L’articolo pubblicato da “Il Secolo XIX” nell’edizione dell’8 agosto 2021
(clicca per ingrandire)
L’ingresso in campo delle squadre

Giusto per la cronaca…
Assenti, perché già partiti per le vacanze, Manuele ed Alberto Rega, le quattro squadre sono state suddivise in queste formazioni:
squadra gialla
Loris Mariani, Valerio Talarico, Anto Argiolas, Diego Minniti, Adnan Jamil, Matteo Lupinu e Abdel Lebtol
squadra grigia
Andrea Ongano, Francesco Cannella, Niko Argiolas, Steven Dellepiane, Luca Lops, Lucas Franco e Noemi Muzzi
squadra azzurra
Alessio Casano, Kevin Palmese, Alessio Mascolo, Alessio Mallia, Antonino Farnese ed Alex Dellepiane
squadra arancione
Davide Serra, Bryan Bernucca, Matteo Cannella, David Salemi, Filippo Pesco, Jehison Sepulveda

Nel primo incontro (gialli vs grigi) grande equilibrio (4-4) fino all’exploit della squadra gialla all’ultimo minuto di gioco: dribbling ubriacante di Matteo Lupinu ed assist per il gol del 5-4 di Diego Minniti.

Più evidente invece la superiorità della squadra azzurra nel secondo incontro, conclusosi sul punteggio di 6-4.

Si è quindi passati ai rigori, per decretare la classifica finale.
Per il terzo-quarto posto “gli arancioni” hanno superato “i grigi”, conquistando il terzo posto.

Le parate di Valerio Talarico ed Antonino Farnese rendono invece così equilibrata la serie di rigori per il primo-secondo posto da dover ricorrere ad un supplemento dal dischetto, con vittoria finale, di misura, della squadra “azzurra”.

Il video “We are the Ceppions” e la premiazione

Ceppions League 2021, il poster collage
(clicca per ingrandire)

E’ tempo di Ceppions League al Pianacci!

 


Tutte le informazioni per le iscrizioni alla Ceppions League 2021,
la Champions League del Cep…

 

(clicca per ingrandire)

E’ arrivata l’estate e con l’estate, al Pianacci, da oltre 15 anni, arriva anche la Ceppions League, la Champions League del Cep!

A partire dal 27 luglio, sul campetto in erba sintetica del Circolo Arci Pianacci, si svilupperà il “torneo per gioco”, ad iscrizione gratuita, cui potranno partecipare maschi e femmine dagli 8 ai 13 anni (nati tra il 2008 ed il 2013).

Lo scopo del torneo è noto: far giocare tutti, in particolare i bambini che in quel periodo non saranno andati in ferie.

In funzione del numero delle iscrizioni e dell’età degli iscritti, i partecipanti saranno suddivisi per fasce di età, e le squadre (in cui saranno presenti, insieme, maschi e femmine), cambieranno “a sorteggio” ad ogni giornata.

L’avversario di oggi potrà essere il compagno di domani e viceversa, in una sorta di campionato capovolto rispetto ai veri tornei calcistici, centrato sulla partecipazione, sul divertimento, e con premi uguali per tutti.

L’iniziativa del Circolo Pianacci è realizzata nell’ambito delle attività estive della  “Rete ACT”, Attività Cittadine e Territoriali per l’infanzia e l’adolescenza a Genova.

I moduli per l’iscrizione (che devono essere firmati da almeno uno dei genitori) sono disponibili presso il Bar del Circolo Arci Pianacci (via della Benedicta 14, aperto tutti i giorni dalle 16, escluso il lunedì) oppure possono essere scaricati a questo link.

I moduli, compilati e firmati, potranno essere consegnati, sempre al Bar del Circolo Arci Pianacci, a partire dal 13 luglio 2021 ed inderogabilmente entro le ore 19 del 22 luglio 2021, unitamente alla quota di 5 euro, relativa al tesseramento Arci Pianacci, obbligatoria ai fini della copertura RC (ovviamente saranno esentati i già tesserati Arci Pianacci).

Il torneo avrà inizio il 27 luglio e terminerà entro il 12 agosto.

Le partite saranno disputate tra le ore 17 e le ore 19 con frequenza e nei giorni che saranno stabiliti, e comunicati agli iscritti, una volta chiuse le iscrizioni.

Vi aspettiamo!!!