Le attività del progetto “Over 70”

Il progetto, ideato dal Circolo ARCI Pianacci e sostenuto da Fondazione Carige si rivolge principalmente a persone “over 70” con poca attività sociale, culturale, fisica, ludica (link https://www.pianacci.it/ri-uscire/).

L’offerta di attività, gratuite, spazia comprende ingresso a proiezioni al cinema di Palmaro, passeggiate con visite guidate, gite in pullman, attività motorie in spazi all’aperto o strutture, attività di ballo di gruppo, ingresso a spettacoli del Teatro della Tosse/ e del Ponente, corsi per utilizzare al meglio lo smartphone e difendersi dalle truffe digitali.

In totale sono oltre 400 opportunità gratuite che saranno proposte dal mese di ottobre 2022 fino all’inizio dell’estate 2023.

Si inizia, dalla prima settimana di ottobre, con i primi due corsi (corso di attività motoria/ginnastica dolce e corso di balli di gruppo, con un numero massimo di 20 partecipanti ad ogni corso) che vedranno la partecipazione di 40 tra i primi aderenti alle nostre proposte.
Entrambi i corsi saranno replicati con le stesse modalità (e nuovi partecipanti) nei primi mesi del 2023.

Corso di attività motoria – Corso di balli di gruppo
gennaio-aprile 2023

Anche il corso di attività motoria 2023, così come quello del 2022, è diretto da Sonia Piattoni e nelle prime settimane si è tenuto presso la Sala Firpo, bloccata poi da lavori effettuati dal Comune di Genova. Dopo una pausa di alcune settimane, visto il protrarsi dei lavori, si terrà dal 18 aprile al 31 maggio presso la Sala Foglino (Area Pianacci, sotto il campo da calcetto) il martedì, dalle 14.10 alle 15.00 ed il giovedì dalle 15.00 alle 16.10.

Il corso di balli di gruppo 2023, che si è concluso il 13 aprile, è stato diretto da Claudio Tonelli, e si è tenuto presso la Sala Firpo il martedì dalle 15.00 alle 15.50 ed il giovedì dalle 10.30 alle 11.40 (nelle ultime settimane, causa lavori alla Sala Firpo, si è tenuto con gli stessi orari presso la Sala Calamandrei).

(clicca per ingrandire)

Ingressi gratuiti al Nuovo Cinema di Palmaro
ottobre 2022 – giugno 2023

Coloro che, rispetto ad altre attività proposte, hanno indicato sul questionario una preferenza per l’attività “Cinema” hanno ricevuto l’invito ad usufruire, tra ottobre 2022 e giugno 2023, di un ingresso gratuito per una proiezione pomeridiana a loro scelta al Nuovo Cinema di Palmaro (martedì ore 15 – domenica ore 18.15) con le modalità indicate nell’invito.

Oltre all’ingresso gratuito sono stati forniti in omaggio due biglietti AMT, quale rimborso dei viaggi di andata e ritorno.

Ingressi gratuiti al Teatro del Ponente di Voltri
ottobre 2022 – aprile 2023

Coloro che, rispetto ad altre attività proposte, hanno indicato sul questionario una preferenza per l’attività “Teatro” hanno ricevuto l’invito ad usufruire, tra ottobre 2022 ed il 16 aprile 2023, di un ingresso gratuito per uno spettacolo teatrale a loro scelta, tra quelli proposti nell’ambito del progetto, al Teatro del Ponente di Voltri con le modalità indicate nell’invito.
Oltre all’ingresso gratuito sono stati forniti in omaggio due biglietti AMT, quale rimborso dei viaggi di andata e ritorno.

(clicca per ingrandire)

Laboratorio Smartphone
secondo corso febbraio-marzo 2023

Coloro che, rispetto ad altre attività proposte, hanno indicato sul questionario una preferenza per l’attività “Smartphone”, hanno ricevuto l’invito a partecipare al secondo Laboratorio Smartphone (il primo si è concluso lo scorso mese di dicembre) che ha preso il via il 23 febbraio presso il Circolo ARCI Pianacci (il giovedì, dalle 15.15 alle 16.15) e si è concluso giovedì 23 marzo.
Nel corso del laboratorio (guidato dall’esperto informatico Stefano Massari) si sono approfondite le conoscenze delle app più comuni e la difesa dalle truffe digitali.

La gita in pullman a Sarzana.
29 aprile 2023

Il 29 aprile 2023, sabato, si terrà la gita in pullman, gratuita, a Sarzana, alla quale sono state invitate le persone che in sede di questionario avevano espresso questa preferenza.
Il pullman, che partirà da Arenzano (con un primo gruppo di partecipanti residenti in Arenzano e/o Cogoleto), farà tappa alle 9.00 alla Stazione di Genova Pra’ per gli iscritti residenti in Genova (ritrovo ore 8.45).
Nel corso della mattinata si terrà una visita guidata all’affascinante ed importante centro storico di Sarzana. Seguirà il pranzo al ristorante e, nel pomeriggio, ci si recherà in uno storico locale, la Pasticceria Gemmi, un gioiello degli anni ’30, tappa quasi “obbligata” per chi visita Sarzana.
Quindi rientro a Genova.
A questo link l’elenco delle persone che parteciperanno alla gita.

Visita guidata nel Centro Storico di Genova
15 maggio 2023

Lunedì 15 maggio si terrà la visita guidata (gratuita) al Centro Storico di Genova, con il supporto della guida Alessandro Ravera.
Appuntamento alle 9.30 in piazza De Ferrari, inizio visita guidata alle 10, conclusione alle 11.30 circa in piazza Caricamento.
A questo link l’elenco delle persone che parteciperanno a questa visita guidata.

Visita guidata a Villa Duchessa di Galliera
26 maggio 2023

Venerdì 26 maggio si terrà la visita guidata (gratuita) a Villa Duchessa di Galliera, uno dei gioielli del ponente cittadino.
Appuntamento alle 9.30 ai cancelli della Villa, inizio visita guidata alle 10, conclusione alle 11.30 circa.
A questo link l’elenco delle persone che parteciperanno a questa visita guidata.

Visita guidata all’Acquario di Genova
6 giugno 2023

Martedì 6 giugno si terrà la visita guidata (gratuita) all’Acquario di Genova.
Appuntamento ore 9.30 davanti all’ingresso dell’Acquario e registrazione gruppo.
La visita guidata inizierà alle 10.00 circa per concludersi alle 11.30 circa.
Successivamente chi vorrà potrà continuare liberamente la visita.

A questo link l’elenco delle persone che parteciperanno a questa visita guidata.

(clicca per ingrandire)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

WordPress Anti Spam by WP-SpamShield